Chat Live!

Riferimento: 01851

Partner: Fumagalli Danilo

FRAGOLE 250 GR

Fragole varietà CANDONGA.La fragola Candonga, tipica della Basilicata, presenta una forma conica e allungata con acheni piccoli e visibili in superficie che la rendono facilmente riconoscibile. Questa fragola non ha rivali proprio per la sua forma elegante, il rosso vivo che la caratterizza e la sua polpa carnosa. A rafforzare la sua supremazia sulle...

Prezzo 2,52 € Prezzo base 2,80 €
Scheda prodotto
Disponibile
Tutte le migliori vendite
SPECIALITÁ

BROCCOLO FIOLARO DI CREAZZO

02721

Il Broccolo fiolaro di Creazzo è una varietà di broccolo inserita nell’elenco dei prodotti tipici veneti, coltivata sulle colline che sorgono a Creazzo in provincia di Vicenza. Il nome “fiolaro” deriva dalla presenza di germogli inseriti lungo il fusto della pianta, conosciuti con il termine dialettale di “fioi” (figli) e che rappresentano insieme alle foglie più giovani la parte migliore del broccolo per l’utilizzo in cucina. I broccoli più saporiti si possono consumare solo dopo il verificarsi delle prime gelate; i caratteri organolettici dell’ortaggio migliorano in inverno quando la pianta si difende naturalmente dal gelo limitando i processi biologici, aumentando la concentrazione di Sali e zuccheri, esaltandone così il sapore e rendendolo tenero.

4,80 € al Kg
prezzo 2,40 €
Quantità
Non disponibile
Ordering part of kg is allowed.

Dettagli del prodotto
02721
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: 00066

Partner: Fumagalli Danilo

CETRIOLI

Il cetriolo (Cucumis sativus) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Originario delle Indie orientali è stato coltivato sin dall'antichità a scopo alimentare. I cetrioli hanno una forma oblunga con superficie esterna liscia o verrucosa. Sotto una buccia consistente nascondono una polpa pressoché incolore ma ricca di...

Prezzo 2,50 € al Kg
Scheda prodotto
Disponibile

Riferimento: 00095

Partner: Fumagalli Danilo

AGRETTI BARBA FRATI

Barba dei frati, senape dei monaci, agretti, lischi, rospici e barba del Negus sono i vari termini regionali e popolari coi quali si indica lo stesso tipo di verdura, la salsola soda, una pianta di origine spontanea che viene coltivata facilmente in terreni sabbiosi. Gli agretti sono ricchi in sali minerali e vitamine e hanno ottime proprietà depurative...

Prezzo 6,00 € al Kg
Scheda prodotto
Disponibile