
Riferimento: 00811
Partner: Fumagalli Danilo
ZUCCHINE EXTRA
Zucchine scelte, dimensioni medio-piccole, sode.
Riferimento: 00811
Partner: Fumagalli Danilo
Zucchine scelte, dimensioni medio-piccole, sode.
Riferimento: 00139
Partner: Fumagalli Danilo
Antiossidanti, amiche della pelle e della vista.
Riferimento: 00067
Partner: Fumagalli Danilo
Il finocchio (Foeniculum vulgare) è una pianta della famiglia delle Ombrellifere dalle importanti proprietà digestive. Ricco di minerali e vitamine, è noto anche per le sue qualità depurative. PROVENIENZA Italia
Riferimento: 01851
Partner: Fumagalli Danilo
Fragole varietà CANDONGA.La fragola Candonga, tipica della Basilicata, presenta una forma conica e allungata con acheni piccoli e visibili in superficie che la rendono facilmente riconoscibile. Questa fragola non ha rivali proprio per la sua forma elegante, il rosso vivo che la caratterizza e la sua polpa carnosa. A rafforzare la sua supremazia sulle...
Riferimento: 00026
Partner: Fumagalli Danilo
Qualità? garantita. PROVENIENZA Ecuador / Costa Rica
Le arance amare, a causa del loro sapore non proprio gradevole, difficilmente vengono consumate al naturale. La conoscenza di questo frutto risale all’anno 1000, grazie agli Arabi che hanno fatto sì che questo frutto si diffondesse nel territorio siciliano.
OTTIME PER MARMELLATE.
Riferimento: 01646
Partner: Fumagalli Danilo
ARANCE TAROCCO DA SPREMUTA. PROVENIENZA ITALIA CAL 9
Riferimento: 00135
Partner: Fumagalli Danilo
Alleato del sistema immunitario grazie alla vitamina C, aiuta l'organismo a diventare pi? forte contro l'attacco di virus e batteri. Ricco di vitamina A ? un'antinfiammatorio naturale contro le infezioni batteriche.
Riferimento: 00099
Partner: Fumagalli Danilo
Di questi limoni è possibile mangiare anche la buccia che contiene il più grande quantitativo di vitamina C.
Le arance amare, a causa del loro sapore non proprio gradevole, difficilmente vengono consumate al naturale. La conoscenza di questo frutto risale all’anno 1000, grazie agli Arabi che hanno fatto sì che questo frutto si diffondesse nel territorio siciliano.
OTTIME PER MARMELLATE.